Tra inflazione, Legge di bilancio e PNRR: effetti e prospettive per l’economia toscanaRapporto curato da L. Ghezzi e N. Sciclone
La conoscenza del Fondo Sociale Europeo da parte dei cittadini toscani. I risultati dell’indagine campionariaRicerca curata da S. Duranti, N. Faraoni e V. Patacchini
Condizioni economiche e povertà delle famiglie toscane dopo la pandemia e l’inflazioneRicerca curata da L. Ravagli e M. L. Maitino
Il calcolo e l’aggiornamento dei premi per gli interventi previsti nel PSP 2023-2027Ricerca coordinata da S. Bertini
La formazione professionale in Toscana. Una valutazione degli esiti occupazionali delle attività del POR FSE 2014-2020Ricerca curata da S. Duranti, N. Faraoni, G. F. Gori, V. Patacchini, L. Piccini e S. Turchetti
Analisi relativa ai progetti e ai soggetti beneficiari delle misure previste nella S3 della Regione ToscanaRicerca curata da Local Global Sas, P. Chini, S. Bertini
Posizionamento del sistema produttivo regionale sui mercati internazionaliRicerca curata da M. Macchi, con la collaborazione di M. Mariani e S. Bertini
Monitoraggio della comunicazione relativa ai fondi PSR-FEASR in ToscanaRicerca curata da SWG S.p.A., S. Bertini e P. Chini
I percorsi di istruzione e formazione professionale: strumenti per la programmazione dell’offerta formativaRapporto curato da S. Duranti, N. Faraoni e V. Patacchini
Ville e Giardini Medicei in Toscana. Un’analisi comparativa con altri siti seriali Unesco in Italia e all’esteroA cura di Maria Carolina Bustamante, con la supervisione del lavoro di Sabrina Iommi