PUBBLICAZIONI
Le pubblicazioni e le ricerche dell’IRPET sono funzionali agli studi preparatori per gli atti della programmazione regionale e al piano di indirizzo territoriale regionale in ordine ai problemi economici, territoriali e sociali.
Le attività di ricerca dell’IRPET si esprimono attraverso analisi strutturali, rapporti congiunturali e note brevi sulla Toscana. I risultati vengono presentati per mezzo di rapporti strutturali e iniziative divulgative.
Le pubblicazioni dell’IRPET si presentano come: articoli, periodici, rapporti, working paper e studi e approfondimenti.
Archivio delle Pubblicazioni
- Il grado di conoscenza dei Fondi UE, con specifico riferimento al FEASR Simone Bertini con la collaborazione di Paolo Chini, Massimo Donati, Maria Luisa Maitino, Marco Mariani e la società IZI SpA 31 dicembre 2021
- Cultura e aree interne. Ingredienti di un nuovo modello di sviluppo? Osservatorio regionale della Cultura. Nota 3/2021 | A cura di Sabrina Iommi con la collaborazione di Donatella Marinari 31 dicembre 2021
- Analisi dei progetti S3 del periodo di programmazione 2014-2020 Studio commissionato all’IRPET da Regione Toscana - Autorità di Gestione del POR-FESR. Il lavoro realizzato da Local Global Sas con la collaborazione di Paolo Chini e coordinato da Simone Bertini. 31 dicembre 2021
- Supporto alla elaborazione della S3 per il periodo di programmazione 2021-2027 Studio commissionato all’IRPET da Regione Toscana - Autorità di Gestione del POR-FESR. A cura di Simone Bertini, Natalia Faraoni, Marco Mariani, Sabrina Iommi e Sara Turchetti 31 dicembre 2021
- L’agricoltura toscana e le sue interazioni con il resto del sistema economico Studio commissionato all’IRPET da Regione Toscana - Autorità di Gestione del POR-FEASR 31 dicembre 2021
- Rapporto sulla povertà e disuguaglianza educativa Ricerca svolta nell’ambito delle attività comuni di IRPET con Regione Toscana e curata da Silvia Duranti, Maria Luisa Maitino e Valentina Patacchini 31 dicembre 2021
- Analisi economica del comparto agricolo. Rapporto 2021 Studio commissionato all’IRPET da Regione Toscana - Autorità di Gestione del PSR-FEASR. Rapporto realizzato da Sara Turchetti, con la collaborazione di Paolo Chini, Massimo Donati, Donatella Marinari e la società Winpoll S.r.l.s. 31 dicembre 2021
- La formazione professionale nella programmazione 2014-2020 Ricerca svolta nell’ambito delle attività comuni di IRPET con Regione Toscana e curata da Silvia Duranti e Valentina Patacchini 31 dicembre 2021
- Supporto alla programmazione sullo sviluppo rurale. Analisi di contesto Studio commissionato all’IRPET da Regione Toscana - Autorità di Gestione del POR-FEASR. Lavoro realizzato da Sara Turchetti, Simone Bertini coordinatore), con la collaborazione di Paolo Chini 31 dicembre 2021
- La città in era (post) covid: tra tendenze centrifughe e cambiamenti funzionali Lavoro curato da Chiara Agnoletti, Claudia Ferretti e Leonardo Piccini 30 dicembre 2021
- Valutazione ex ante degli strumenti finanziari del POR FESR 2021-2027 Lavoro realizzato da Amir Maghssudipour con la collaborazione di Marco Mariani 30 dicembre 2021
- TOSCANA NOTIZIE – FLASH LAVORO N. 50/2021 Trimestrale di informazione dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro 30 dicembre 2021
