Page 1 of 3
I flussi turistici in Toscana nei primi 5 mesi del 2023
Nota congiunturale 18/2023 a cura di E. Conti e M. Donati
Tag:Turismo
31 luglio 2023
Gli investimenti del PNRR in cultura e turismo. A che punto siamo?
Osservatorio regionale della Cultura. Nota 2/2023 | A cura di Sabrina Iommi
Tag:investimenti, osservatorio regionale cultura, PNRR, Turismo
30 giugno 2023
Fra ciclo economico, Decreto lavoro e PNRR, quale congiuntura per le imprese, le famiglie e i territori in Toscana?
Rapporto curato da L. Ghezzi e N. Sciclone
Tag:decreto lavoro, economia toscana, PNRR
26 giugno 2023
Rapporto sul turismo in Toscana. La congiuntura 2022
A cura di Enrico Conti
Tag:Turismo
21 giugno 2023
La lenta risalita post-covid dei consumi culturali e l’emergere del tema del welfare culturale
Osservatorio regionale della Cultura. Nota 1/2023 | A cura di Sabrina Iommi
Tag:osservatorio regionale cultura
28 aprile 2023
Il lavoro povero nel turismo
Nota di lavoro 20/2023 a cura di S. Bertini, E. Conti, M. L. Maitino e V. Patacchini
23 febbraio 2023
L’economia delle terme in Toscana
Nota rapida 18/2023 | Febbraio a cura di Nicola Sciclone
20 febbraio 2023
Il lavoro nei settori culturali
Report a cura di Sabrina Iommi
Tag:Lavoro, settori culturali
16 gennaio 2023
Tra inflazione, Legge di bilancio e PNRR: effetti e prospettive per l’economia toscana
Rapporto curato da L. Ghezzi e N. Sciclone
Tag:economia toscana
10 gennaio 2023
Verso il conto satellite della cultura per la Toscana
Osservatorio regionale della Cultura. Nota 4/2022 | A cura di Sabrina Iommi e Donatella Marinari
Tag:osservatorio regionale cultura
27 dicembre 2022
Ville e Giardini Medicei in Toscana. Un’analisi comparativa con altri siti seriali Unesco in Italia e all’estero
A cura di Maria Carolina Bustamante, con la supervisione del lavoro di Sabrina Iommi
Tag:giardini medicei, siti Unesco, ville medicee
21 dicembre 2022
La congiuntura turistica in Toscana nei primi otto mesi del 2022
Nota congiunturale 15/2022 a cura di Enrico Conti
Tag:congiuntura toscana, esportazioni
11 novembre 2022
Economia, società e cultura in Toscana e nei suoi territori. Secondo Report per l’Assemblea annuale di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze
Lavoro commissionato a IRPET dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Firenze. Coordinamento del gruppo di lavoro di Sabrina Iommi.
Tag:Cultura, Economia, società
19 ottobre 2022
Il punto sui settori e gli esiti delle indagini dirette su biblioteche e musei
Osservatorio regionale della Cultura. Nota 3/2022 | A cura di Sabrina Iommi
Tag:osservatorio regionale cultura
16 settembre 2022
La congiuntura turistica in Toscana nei primi cinque mesi del 2022
Nota congiunturale 11/2022 a cura di Enrico Conti e Massimo Donati
Tag:congiuntura, Toscana, Turismo
31 luglio 2022
L’ANDAMENTO DELL’OCCUPAZIONE NEI SETTORI CULTURALI. 2020 e 2021
Osservatorio regionale della Cultura. Nota 2/2022 | A cura di Sabrina Iommi e Donatella Marinari
Tag:osservatorio regionale cultura
1 luglio 2022
Effetti del ripristino del tratto toscano della Via Francigena sulle presenze turistiche nei comuni attraversati e dintorni
Working Paper 4/2022 a cura di Enrico Conti, Maria Luisa Maitino, Marco Mariani e Nicola Sciclone
Tag:Francigena, Toscana, Turismo
7 maggio 2022
RAPPORTO SUL TURISMO IN TOSCANA. LA CONGIUNTURA 2021
Rapporto a cura di Enrico Conti
Tag:Turismo
19 aprile 2022
La musica dal vivo e per intrattenimento. Consistenza e caratteristiche
Osservatorio regionale della Cultura. Nota 1/2022 | A cura di Sabrina Iommi
Tag:osservatorio regionale cultura
11 aprile 2022
Cultura e aree interne. Ingredienti di un nuovo modello di sviluppo?
Osservatorio regionale della Cultura. Nota 3/2021 | A cura di Sabrina Iommi con la collaborazione di Donatella Marinari
Tag:osservatorio regionale cultura
31 dicembre 2021
Page 1 of 3