Employment effects of Reddito di cittadinanza, before and during the Covid-19 pandemicWorking Paper 6/2022 a cura di Maria Luisa Maitino, Marco Mariani, Valentina Patacchini, Letizia Ravagli, Nicola Sciclone
Una valutazione del contratto di apprendistatoRicerca svolta nell’ambito dell’Osservatorio Apprendistato di Regione Toscana e realizzata da IRPET con il supporto di Sociolab.
Lo sfruttamento lavorativo nel settore agricolo toscanoNota rapida 10/2022 | Febbraio. A cura di Sara Turchetti
Ritorno alla normalità?Nota congiunturale 3/2021 | Ottobre. A cura di Tommaso Ferraresi, Leonardo Ghezzi, Donatella Marinari e Nicola Sciclone
DONNE E PARI OPPORTUNITÀ NEL LAVORO. La realtà toscana delle aziende medio-grandi. Biennio 2018-2019Rapporto curato da Natalia Faraoni e Donatella Marinari nell’ambito delle Attività comuni di IRPET e Regione Toscana
Lavoro e Società InGenere. Formazione, servizi e nuovi modelli organizzativi per ridurre il Gender GapIntervista sulla rivista Nautilis a Nicola Sciclone
Apprendistato di primo livello, l’eterno incompiutoArticolo su lavoce.info di Elena Cappellini, Silvia Duranti, Natalia Faraoni, Francesco Pastore e Nicola Sciclone
Il mercato del lavoro in Toscana nel primo semestre 2021Nota congiunturale 2/2021 | Agosto. A cura di Donatella Marinari e Nicola Sciclone
Apprendistato, un buon contrattoArticolo su lavoce.info di Elena Cappellini, Silvia Duranti, Natalia Faraoni, Francesco Pastore, Valentina Patacchini e Nicola Sciclone
Riparte la produzione, ma non ancora il lavoroNota congiunturale 1/2021 | Luglio. A cura di Tommaso Ferraresi, Leonardo Ghezzi, Donatella Marinari e Nicola Sciclone