a cura di S. Bertini
Il termine “Fabbrica intelligente” pur essendo usato sia da operatori industriali che da studiosi, non ha ancora portato ad una definizione condivisa che contribuisca ad accelerare la comprensione del tema. È un concetto presente in letteratura con diverse declinazioni; ci si riferisce infatti a fabbrica intelligente come tecnologia, come approccio, o come paradigma. Tra i molti termini usati i più ricorrenti sono:
Studio curato da L. Piccini. Appendice redatta dal Consorzio Polo Tecnologico Magona
Leggi...Studio a cura di G. Caruso (Università di Firenze). Supervisione di M. Mariani e N. Faraoni
Leggi...Rapporto a cura di M. Mariani, S. Duranti, N. Faraoni, L. Piccini. Elaborazioni statistiche di V. Patacchini
Leggi...A cura di G. Caruso (Università di Firenze), M. Colucci (Università di Firenze), N. Faraoni (IRPET), M. Mariani (IRPET), A. Mattei (Università di Firenze), F. Menchetti (Università di Firenze). Hanno…
Leggi...