Page 1 of 5
Turning a blind eye? Compliance with minimum wage standards and employment
22 giugno 2022 - Relatore: Claudio Lucifora (Università Cattolica di Milano e Presidente Comitato scientifico IRPET)
22 giugno 2022
Donne tra lavoro e cura. Tra cura come professione e cura della famiglia: un’indagine sul personale del Sistema Sanitario Regionale
20 giugno 2022 - Seminario organizzato da Regione Toscana. Interviene Natalia Faraoni
20 giugno 2022
CICLO, PRODUTTIVITA’ ED EFFICIENZA NELLE REGIONI EUROPEE
9 giugno 2022 - Relatori: Gianluigi Coppola, Sergio Pietro De Stefanis e Giulia Nunziante (Università degli studi di Salerno)
9 giugno 2022
Metodologie di prevenzione del fenomeno dei Neet
20 maggio 2022 - Interviene Nicola Sciclone
20 maggio 2022
LAVORO POVERO IN ITALIA: EVIDENZE E POLITICHE DI CONTRASTO
23 maggio 2022 - Tavola rotonda. Intervengono: Claudio Lucifora, Andrea Garnero, Michele Faioli, Paolo Naticchioni
Disuguaglianze di genere e salute: la parola alle esperte
22 aprile 2022 - Webinar organizzato da Regione Toscana e ANCI Toscana. Interviene Natalia Faraoni
22 aprile 2022
I divari di genere in Toscana. Un’analisi strutturale
7 aprile 2022 - Interviene Natalia Faraoni
7 aprile 2022
Automazione di tipo labour-saving ed esposizione occupazionale: una misura di similarità testuale
6 aprile 2022 - Relatrice: Maria Enrica Virgillito (Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa)
6 aprile 2022
Workshop: Dati e modelli per il disegno, il monitoraggio e la valutazione delle politiche per il lavoro a livello locale
25 febbraio 2022 - Interviene Silvia Duranti
25 febbraio 2022
Quinto rapporto sulle povertà e l’inclusione sociale in Toscana anno 2021: tra integrazione e multidimensionalità
10 febbraio 2022 - Presentazione organizzata dall'Osservatorio sociale regionale della Regione Toscana e ANCI Toscana. Interviene Letizia Ravagli
10 febbraio 2022
Dall’analisi alla programmazione. L’Osservatorio regionale educazione e istruzione: le novità e gli approfondimenti
14 dicembre 2021 - Seminario organizzato da Regione Toscana. Interviene Silvia Duranti
14 dicembre 2021
Apprendistato di primo livello: una promessa mancata?
9 dicembre 2021 - Evento in streaming organizzato da Unioncamere Emilia-Romagna. Interviene Silvia Duranti
9 dicembre 2021
Presentazione “Abitare in Toscana”: Decimo rapporto sulla condizione abitativa in Toscana anno 2021
6 dicembre 2021 - Interviene Nicola Sciclone
6 dicembre 2021
Automotive: politiche a sostegno di un settore in cambiamento
1 dicembre 2021 - Convegno organizzato da Comune di Livorno e IRPET. Interviene Simone Bertini
1 dicembre 2021
Assemblea ANCI Giovani – Spazio ai giovani – PNRR: confronto tra i protagonisti della next generation
5 novembre 2021 - Interviene Nicola Sciclone
5 novembre 2021
CGIL Toscana: MULTI – Nazionali, Economie, Lavoro, Diritti
5 ottobre 2021 - Interviene Nicola Sciclone
5 ottobre 2021
Lotta alla povertà: imparare dall’esperienza, migliorare le risposte
16 luglio 2021 - Presentazione del 6° Rapporto sulle Politiche contro la povertà, con un monitoraggio sul Reddito di Cittadinanza. Il capitolo 5 "I percorsi d'inclusione lavorativa" è stato curato da M. L. Maitino, L. Ravagli e N. Sciclone
16 luglio 2021
Stati Generali della Salute in Toscana – Audizione IRPET in Consiglio regionale della Toscana
30 giugno 2021 - Audizione di Nicola Sciclone online presso la Terza Commissione sulla Salute e le Politiche sociali del Consiglio regionale della Toscana
30 giugno 2021
V Convegno SISEC 2021 – L’ITALIA ALLA PROVA DELL’EMERGENZA: Istituzioni, Mercati e Società
10 giugno 2021 - Interviene Letizia Ravagli
10 giugno 2021
2° RAPPORTO SULLE LIBERE PROFESSIONI IN TOSCANA
4 giugno 2021 - Presentazione in diretta streaming Facebook Confprofessioni. Interviene Nicola Sciclone
OPPORTUNITÀ DEL PROGRAMMA TRANSFRONTALIERO PER LE AZIENDE
25 maggio 2021 - MedMobility - Mobility Across the Mediterranean Sea: Webinar destinato ad Associazioni di Categoria, Camere di Commercio, Poli Tecnologici, Start Up e Comuni. Interviene Sabrina Iommi
25 maggio 2021
OPPORTUNITÀ DEL PROGRAMMA DI MOBILITÀ TRANSFRONTALIERA
18 maggio 2021 - MedMobility - Mobility Across the Mediterranean Sea: Webinar destinato a personale dei CPI, docenti delle scuole superiori, università. Interviene Sabrina Iommi
SMART WORKING TRA PRESENTE E FUTURO E PARI OPPORTUNITÀ
8 maggio 2021 - In diretta Facebook del Comune di Pisa. Interviene Natalia Faraoni
8 maggio 2021
L’educazione come strumento per il superamento del divario di genere
18 marzo 2021 - Webinar presso lo Stand virtuale di Regione Toscana a Fiera DIDACTA Italia 2021. Interviene Natalia Faraoni
18 marzo 2021
Disuguaglianze e povertà nella pandemia
16 marzo 2021 - Seminario organizzato dall'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, tenuto da Nicola Sciclone
16 marzo 2021
‘Giornata della Donna’, focus sul lavoro femminile ai tempi della pandemia
5 marzo 2021 - Incontro in diretta Facebook della Commissione Pari Opportunità del Comune di Empoli con Natalia Faraoni
5 marzo 2021
Diseguaglianze fra generi e generazioni
4 marzo 2021 - Evento organizzato dall’associazione culturale La Nottola di Minerva, con il sostegno del Comune di Firenze e della Fondazione CR Firenze nell’ambito della rassegna "IDENTITIES. Leggere il contemporaneo". Intervengono Natalia Faraoni e Alessandra Pescarolo
L’economia livornese nell’era Covid
15 febbraio 2021 - Evento organizzato dal Comune di Livorno in collaborazione con IRPET e il Centro d’Informazione Europe Direct di Livorno. Interviene Stefano Casini Benvenuti
15 febbraio 2021
NEET – Milioni di giovani che non studiano e non lavorano un fenomeno che cresce con la crisi
22 gennaio 2021 - Interviene Nicola Sciclone
22 gennaio 2021
Page 1 of 5